Your browser does not support JavaScript!

Milagros Menjíbar, Tablao Flamenco Cordobes Barcelona

Flamenco Barcelona

Milagros Menjíbar nacque a Siviglia nel 1952 ed è considerata la principale rappresentante della scuola sivigliana con bata de cola (particolare tipo di gonna utilizzato dalle ballerine di flamenco). Possiede un tipo di ballo puro, femminile e molto stilizzato. Risalta la grazia con la quale gioca con le mani e muove il corpo, le spalle, le braccia ed i fianchi. La sua gonna illumina gli scenari su cui scivola e sorprende ed incanta qualunque tipo di pubblico che abbia la fortuna di poter contemplare la sua esibizione. Un ballo elegante nel quale predominano l’estetica e la plasticità. Un ballo che è puro narcisismo, come Siviglia de i sivigliani, perché, come spiegano bene i maestri, per ballare bene devi piacerti.

Milagros è anche una donna innamorata di un tipo di ballo con il quale si è identificata già quasi da bambina, che ha difeso ed al quale si è dedicata con anima e corpo cercando sempre di migliorare e trasmettere l’eredità che ha ricevuto.

Nata in seno ad una famiglia umile, Milagros iniziò cantando per strada quando era appena una bambina. Con la sua caratteristica allegria contagiava tutti coloro che l’ascoltavano e, appena iniziava, si formavano gruppi di persone solo per ascoltare come cantava. Finita la sua infanzia sostituì il canto per il ballo ed a 13 anni fu accettata nel Patio Andaluz. Siccome non potevano metterla sotto contratto aspettava con sua madre nei camerini fino a che non terminava l’ispezione e successivamente si esibiva.

Quando compì 17 anni iniziò a lavorare presso Matilde Coral, l’unica accademia di flamenco dell’epoca. A 21 anni vinse il Concorso Musicale Nazionale di Cordoba e seguì lavorando fino alla fine del suo contratto. Una volta terminato, Milagros viaggò fino in giappone per trasmettere alle nuove generazioni le sue conoscenze sul flamenco, ed in particolare sulla scuola sivigliana con bata de cola. Del suo soggiorno in Giappone possiamo evidenziare ad una sua alunna, Amy Tanaka, l’unica giapponese ad aver vinto il Concorso Nazionale di Cordoba. Nel 1985 entrò a far parte della Peña Flamenca di Huelva dove Milagros impartiva lezioni. Poco dopo, Romualdo Molina e Miguel Espín la conobbero e le offrirono di realizzare programmi televisivi. Fu in quel momento che il nome di Milagros Menjíbar iniziò ad essere conosciuto in tutto il paese. Fu così che conobbe ad Ortiz Nuevo e partecipò alla biennale di flamenco e nei principali scenari e tablaos di Spagna, incluso il Tablao Flamenco Cordobes Barcelona. A partire da lì Milagros torna a viaggiare fuori Spagna per girare l’Olanda con i suoi spettacoli, parte dell’Europa ed anche l’America.

Dal 1997 è professoressa di Ballo nella Scuola di Arte Flamenco della Fondazione Cristina Heeren, dove insegna coreografia con bata de cola.

logo-flamenco-barcelona
Flamenco Barcelona
Flamenco Barcelona
Flamenco Barcelona

CONTATTI


Tablao Flamenco Cordobes
Les Rambles 35, 08002, Barcelona
+34 933175711 FAX:+34933176653
METRO L3 DRASSANES