Your browser does not support JavaScript!

Manuela Carrasco, ballerina di flamenco che ballò in Tablao Flamenco Cordobes Barcellona

Flamenco Barcelona

Nata a Triana , Sevilla, in una famiglia di artisti, suo padre era il ballerino José Carrasco" El Sordo" e sua madre Cipriana Salazar Heredia, della famiglia dei Camborios. Autodidatta e instancabile, superò la opposizione della sua famiglia per dedicarsi a la danza.

Debuttò professionalmente a soli dieci anni, nel Tablao de Torremolinos e ben presto conosce il gruppo Los Bolesco, trio formato da Matilde Coral, Farruco y Rafael el Negro. Fu integrata nella compagnia di Curro Vélez e realizzò il suo primo tour in giro per Europa. Continuò a formarsi nel Tablao Los Gallos di Sevilla fino che la sua recitazione nel omaggio del Potaje Gitano de Utrara a Manolo Caracol, che la portò a essere etichettata come stella del Tablao Los Canasteros di Madrid, diretto dallo stesso Manolo Caracol. Nel 1974, con la conquista del primo premio nella Reunion de Cante Jondo de la Puebla de Cazalla, Il Premio Nazionale Pastora Imperio nel Concorso Nazionale d'Arte Flamenca di Córdoba ed anche quello de la Cátedra di Flamencologia di Jerez de la Frontera, la sua carriera spiccò definitivamente. Incominciò a lavorare con i migliori artisti del momento: Camarón de la Isla, Juanito Villar, El Lebrijano o Pensequito del Puerto.

Già negli ottanta, recitò nel Festival di tutta Andalucía, nel Teatro Olimpico di Roma, nel Festival Flamenco di Parigi, nel Festival di Flamenco e Arte Gitana, e nel Bienal di Arte Flamenco, nella II cumbre Flamenco di Madrid, nel Tablao Cordobes Barcelona e partecipò nello storico montaggio Flamenco Puro a Fernanda de Utrera, Farruco, Chocolate o Juan Habichuela, tra tanti, e contò la presenza della Regina di Spagna.

Continuò presentando il suo spettacolo con continuo successo: "Corazon Flamenco", " La Raiz del grito", "Ballet Flamenco", questo con Mario Maya, Merche Esmeralda e Antonio Canales; "Jondo Adonai", " Así baila Sevilla" , "Tierra y Fuego" , " Tronio", "Un sorbito de lo sublime" , "Suspiro Flamenco" o " Raices de Ébano".

La sua svelta figura, statura e bellezza gitana la fanno distaccare e entusiasmano il pubblico. Segue la sua linea autodidatta e arricchisce i suoi passi a base d' esperienza e per facilitare di assumere nuove forme dentro una linea gitana espressiva e piena di forza, brezza e destrezza.

logo-flamenco-barcelona
Flamenco Barcelona
Flamenco Barcelona
Flamenco Barcelona

CONTATTI


Tablao Flamenco Cordobes
Les Rambles 35, 08002, Barcelona
+34 933175711 FAX:+34933176653
METRO L3 DRASSANES