Juan Carlos Ramírez Castilllo, più conosciuto come Juan de Juan, nato in Sevilla nel 1979, ma dopo si trasferì con la sua famiglia a Morón de la Frontera, uno dei paesini con maggior tradizione flamenca di Andalucía. È li dove inizia la sua carriera. Inizia a ballare a soli 7 anni, sotto la guida di Juan Triana nella sua accademia di ballo in Morón. Un poco più tardi il ballerino apprende anche da Juana Amaya, Due anni dopo riceve classi da Ramón Barrul, Ana Maria Bueno y Carmen Montes, questi lo preparano per entrare a studiare nel conservatorio di Sevilla.
A soli 16 anni, Juan de Juan inizia i corsi con Antonio Canales, dove lo selezionano per fare una prova a Barcellona, e finisce edizionandosi nella compagnia di Ballet Flamenco di Antonio Canales. Cosi, nell'anno 1996 in ballerino inizia il suo sviluppo artistico, avendo a Canales come maestro e consigliere, e diventa il primo ballerino della compagnia.
Facendo parte di questo Ballet, Juan de Juan partecipa negli spettacoli più importanti del momento tra i quali "Raiz", "Fuerza Latina" ,"Romancero gitano", "La Casa de Bernanda Alba", "La Cenicienta", "Prometeo" e "Bailaor" fra tanti altri.
Juan de Juan ballò in tutta Spagna, in Festival di flamenco internazionali del momento e in teatri e palcoscenici come il City Center di New York, in Champs Elysée di Parigi, il teatro nazionale di Milano, il teatro Nazionale di Costa Rica, il Teatro delle belle arti di Messico, il teatro Teresa Carreño di Venezuela, il teatro nazionale di Brasilia, Il teatro nazionale dell'Opera di Polonia, il teatro Bunkamura Orchard Hall di Tokyo o il teatro Sadler's di Londra.
Ha ballato anche nei festival più significativi come il Festival Spoleto di EE UU, il Festival flamenco di Atene, il Festival flamenco del Cairo e il Festival delle arti di Hong Kong, tra tanti.
Nel 2001 Juan inizia la sua carriera come coreografo e solista nel palcoscenico. Il suo primo lavoro "Pueblos", fu presentato nel Teatro Principe di Madrid, dove ballò come solista con il suo gruppo musicale. Un anno dopo, in Alicante, si svolge lo spettacolo "Anda-Luz, con la quale presentazione il ballerino fa un tour per Spagna.
Nel 2004 organizza finalmente la sua propria compagnia Ballet Flamenco Juan de Juan. La prima rappresentazione del suo Ballet è lo spettacolo "Torero", che ha avuto molto successo.
Nel 2007, Juan presenta al pubblico lo spettacolo " Inquetudes", ed esce nella notte de "La Verdad" con l'intenzione di avvicinare il flamenco al pubblico più giovane, aggiungendo alle sue opere nuovi suoni e strumenti come il piano, percussioni, chitarra elettrica e acustica e le voci flamenche più tradizionali.