Tablao Flamenco Cordobes è uno storico locale nella Rambla di Barcellona per la quale, da 45 anni, porta tutte le stelle del flamenco. Dallo stesso giorno della sua fondazione si è dedicata a promozionare, conservare e preservare il flamenco più autentico e di qualità. Adesso, ha anche portato una delle produzioni più importanti in palcoscenici di tutto il mondo diventando anche promotor attivo. Il giorno 17 di Maggio del 2013, Tablao Flamenco Cordobes Barcellona portò lo spettacolo al Festival " Flamenco à la Vilette" con gran successo. Con lo spettacolo "Carmen, Carmen, Carmen", resero omaggio a la più geniale ballerina del flamenco, Carmen Amaya. Condividendo lo spettacolo con "i mitici artisti del flamenco gitano" Tablao Flamenco Cordobes Barcellona presentò nello spettacolo nel Grande Halle di Parigi, con gran successo da parte del pubblico e critica, con artisti come Farruquito José Mercé, Tomatito e Estrella Morente. Con Pastora Galván come artisti invitata, lo spettacolo contò anche con artista come Karime Amaya, nipote della omaggiata dello spettacolo, David Cerreduela, chitarrista del tristemente chitarrista Enrique Morente, e la Tana la quale lo stesso Paco de Lucía produsse il suo primo disco dopo averla visto cantare in un bar sevillano. PROGRAMMA Lejanas Raices Los cantes primitivos: Romance, Toná Debla e Martinete Seguiriyas Bulerias y Tarantos de Carmen LLanto por Carmen Amaya de León y Solano Alegrías de Carmen Carmen y su tiempo Tiempo para el recuerdo (Carmen y Sabicas) Garrotin y Jaleos Canasteros Lazos flamenco de Andalucía Por Fandangos Granainas, Javeras, Verdiales, Naturales y de Huelva Triana, Granada, Màlaga y Extremadura ...y terminamos Tres perfiles de mujer para un homenaje Por Alegrías (Toda la Compañía) Dal 1970, nelle " Ramblas, il cuore della città, dove storicamente ci sono stati teatri e case di spettacolo che provengono dal secolo XIX; Cordobes sempre ha portato i più grandi artisti del flamenco del nostro tempo. Camarón stesso cantò e il leggendario Farruco balló, queste due icone del flamenco sono state qui. Anche Chocolate, Fernanda y Bernanda, Terremoto e molte altre leggende. Oggi in giorno, Cordobes Barcellona può presumere che la gran parte degli artisti continuano recitano; da artisti consacrati a giovani talenti: Israel Galván, La Yerbabuena, Miguel Poveda, Pastora Galván, El Farru José Maya, Olga Pericet, Marco Flores ecc... La lista è semplicemente interminabile. Negli anni 70, scioccati dalla precoce morte di Franco, la realtà socio-politica della città non era più adatta per una offerta come il tablao flamenco. In maniera camaleontica il nostro sguardo va all'unico mercato possibile: Los "gitanos de Catalunya", dellla Francia del sud e di mezza Spagna. L'intimità, il calore o la vicinanza sono gli elementi che definiscono un tablao, che permette allo spettatore d'impregnarsi di profondità di questa cultura, grazie ad un palcoscenico singolare, la finestra privilegiata che è il Tablao. Il linguaggio intimo del flamenco richiede di un' ambiente speciale, con tutti i requisiti necessari per trasmettere in tutta la sua profondità.