Belén López nasce a Terragona, una città vicino Barcellona, nel dicembre del 1986. Anche se sua madre è di Córdoba e suo padre di Sevilla , la sua famiglia non seguiva la tradizione del flamenco. Belén López, artista precoce, inizia la sua carriera sorprendentemente presto, tenendo in conto le conseguenze.
Durante la Diada de Sant Jordi, a soli cinque anni, balla nella inaugurazione in una strada a Barcellona. La strada fu rinominata in onore a Carmen Amaya. La danza di Belén López fu vista dal sindaco. Paqual Marragall. La piccola ballerina ballò insieme a grandi artisti come Pilar Lópes e Antonio Ruiz Soler. Fu la prima volta che Belén ha avuto la possibilità di ballare con musica in diretto, e fu un esperienza molto importante per la sua carriera.
A soli sette anni, Belén fu vincitrice del concorso in televisione "Bravo Bravísimo". Inoltre fu invitata nel Teatro di Madrid a ballare con il famoso coreografo Ángel Corella. Nel Dicembre del 1994 Corella Invita a Belén López a ballare insieme a lui nello spettacolo benefico del UNICEF nel Teatro de Madrid.
A nove anni la giovane ballerina ballò nella Feria Internacional de Turismo " Inturfest" en San Petersburgo ( Rusia ) rappresentando Spagna. In Agosto del 1996 Belén ballò come artista invitata in un gala en Tenerife. Il gala fu organizzato da Andrés Caparrós. Un paio di mesi dopo ballò nella presenza di delegati del dipartimento di turismo nel Ayuntamento di Terragona.
Nel Febbraio del 1997 Belén torna a rappresentare la Spagna nella Feria del turismo "inturfest" e in differenti palazzi e imbasciate di San Petersburgo. A partire dal 1999 Belén López si trasferisce direttamente a Madrid e inizia a lavorare in differenti tablao. A undici inizia a studiare nel Conservatorio di Danza di Madrid. Termina i suoi studi 4 anni dopo.
Dal 2001 fino al 2005, durante quattro periodi, Belén López appare come prima ballerina nel teatro dell'opera più grande del mondo e all'aria aperta con le opere "Carmen" e "Il Trovatore" di Franco Zefirelli". È stata anche prima ballerina della compagnia La Corrala di Danza de Il Camborio. Con quest' ultima la ballerina ha realizzato diverse tournée in giro per Italia. Nel Aprile del 2003 balla di nuovo per l'imbasciata Russa di Madrid. Durante dei mesi, la López fu prima ballerina del Corral de la Morería in Madrid. Lì, insieme a Juan Andrés Maya presentano uno spettacolo.A 17 anni, nel 2004, la ballerina vince il premio Nacional del Flamenco "Mario Maya". Ottiene anche il Premio Artista Revelación nel Marzo 2005, grazie al Corral de la Pacheca. Il giorno 3 di Ottrobre del anno 2003 Belén López fa un assolo nel Teatro de la Zarzuela de Madrid, nel gala benefico in presenza della Sua Altezza Reale la regina Doña Sofia.
Belén debutta nel Gennaio del 2005 con la sua propria compagnia nel Teatro Metropol di Terragona nello spettacolo "Atrapados por el Arte". Questa ebbe un gran successo, tanto che si ripete un anno dopo a Madrid. Nel 2006 la ballerina partecipa al Festival de Jerez nel ciclo "Los novísimos" e partecipa pure nel " La Biennale danza e Italia" in Pessaro (Italia) nel Aprile del 2006.
Nel 2008 dirige, crea e interpreta la coreografia dell'opera " Cuando Amanece" che fu presentata nel Teatro Nuevo Apolo de Madrid. Nel 2009 il suo spettacolo" A mi manera" fu presentato al pubblico nel Teatro La Latina. Belén López viaggiò nella Repubblica Ceca, debuttando a Praga e Brno nel 2012.
Nel 2013 la ballerina balla nella decima edizione del Flamenco Festival di Londra insieme alle stelle del flamenco come Jesús Carmona, Antonio Canales e Carlos Rodríguez.
Durante la sua carriera ha recitato in differenti Tablao e teatri, come El Español di Madrid, el Teatro Albéniz di Madrid, el Circulo de Bellas Artes di Madrid, El Gran Teatro de Córdoba, Tablao Flamenco Cordobes, El Festival Suma Flamenca, el Gaisteg Theater en Munich, il Festival Caja Madrid, il Festival Flamenco Pa Tós, la Bienal di Malaga ecc.