Your browser does not support JavaScript!

Amador Rojas, ballerino flamenco nel Tablao Flamenco Cordobes Barcellona

Flamenco Barcelona

Amador Rojas è nato in una famiglia gitana in Los Palacios, vicino Sevilla. A soli sette anni si cimenta nel flamenco con il maestro Farruco, con la quale acquista le basi del flamenco.

Con la danza come passione e dietro anni di auto dittatura, Amador riesce ad essere solista per la prima volta a soli 12 anni. Da allora , sviluppa una visione particolare del ballo e inizia a elaborare le sue coreografie con il suo proprio stile inimitabile.

Amador Rojas lavorò insieme a Salvador Távora nella compagnia "La Cuadra" nella età di 16 anni e partecipa nello spettacolo "Carmen". Collabora nella compagnia durante cinque anni, ed ebbe la possibilità di viaggiare per tutto il mondo e riesce a ballare nel Bienal de Flamenco del 1998. Apprende una lezione da Salvador: L'interpretazione nella danza è cruciale. È stato reclamato in varie occasioni a partecipare negli spettacoli di artisti importantissimi come la Famiglia Montoya, Manuela Carrasco e Juana Amaya.

A soli 21 anni, Amador crea, balla e interpreta la coreografia nell'opera "Zelda" e la "Estatua de Maya" prodotta da Yuryko Yoda. Nei due spettacoli interviene come solista. Amador collaborò anche nella compagnia di Eva la Yerbabuena con lo spettacolo "Eva", "5 mujeres" e "A cuatro voces". È stato invitato da Antonio Canales a collaborare nelle sue opere "Bailaor" , "Los Grandes" , "Mano a Mano" e "La Casa de Bernarda Alba" come solista.

Finalmente con la sua propria compagnia Amador Rojas presenta al pubblicolo spettacolo "kahlo Caló", opera ispirata alla vita e il lavoro della famosa pittrice Frida Kahlo. Lo spettacolo fu nel Teatro de Jerez de la Frontera (Cádiz) a Gennaio del 2008. Nello stesso anno Amador riceve il premio "Artista Revelación" nel La Bienal de Flamenco del 2008 di Sevilla, grazie allo spettacolo nel Teatro Lope de Vega. Nel Marzo del 2009 Amador presenta al pubblico un nuovo spettacolo " Mandala". Con questa opera, che fu presentata a Sevilla, il ballerino vuole raggiungere attraverso la musica e la danza flamenca una sintonia tra differenti culture. Quello stesso anno il ballerino ottiene il premio "La Venencia Flamenca"(La Mistela) nella sua città di origine, Los Palacios.

In Giugno del 2009 Miguel Narros, famoso direttore teatrale invita a Amador a ballare nella sua opera "Fedra", dove il ballerino interpreta il personaggio di Hipólito. Nella interpretazione appare anche Lola Greco. "Fedra" fu interpretata nel Teatro Romano di Mérida e , dopo questa presentazione, realizza una tournée per Spagna, con gran approvazione da parte del pubblico e dalla critica.

Nel 2010, il ballerino presenta lo spettacolo "Mandala" negli Stati Uniti, avendo un gran successo. È la prima volta che Amador si presenta come solita negli Stati Uniti. Quello stesso anno riceve il premio "the Golden Lyre Musicianship Award. Nel estate del 2010 lo spettacolo "Mandala" si presenta anche in Francia, Spagna e Brasile, condividendo il palcoscenico con Antonio Canales.

Tablao Flamenco Cordobes collabora con lui da anni, dato che riesce a assimilare tutti i suoi spettacoli nel palcoscenico del mitico tablao.

logo-flamenco-barcelona
Flamenco Barcelona
Flamenco Barcelona
Flamenco Barcelona

CONTATTI


Tablao Flamenco Cordobes
Les Rambles 35, 08002, Barcelona
+34 933175711 FAX:+34933176653
METRO L3 DRASSANES